
BONUS PATENTE
Il BONUS PATENTE è un incentivo studiato per i giovani che intendono conseguire una patente per i mezzi pesanti, previsto per stimolare le nuove generazioni e avviarle alla professione di trasportatore.
Tale agevolazione prevede un contributo sulle spese sostenute per conseguire la patente e la Carta di qualificazione del conducente (CQC).
È rivolto a due categorie:
- chi ha già una patente C, ma non la usa per motivi professionali;
- chi non è in possesso della patente C e vuole ottenerla, insieme alla CQC
Chi ne fa richiesta può ricevere un indennizzo dell’80% delle spese sostenute per conseguire la patente C e la CQC, fino a un massimo di 2.500 euro.
Il bonus potrà essere utilizzato dal 1° luglio 2022 fino al 31 dicembre 2026. La domanda dovrà essere presentata in via telematica attraverso apposita piattaforma del Ministero. Il requisito indispensabile è essere under 35. Il bonus è previsto anche per i percettori di reddito di cittadinanza, mentre non è più considerata obbligatoria l’assunzione presso un’azienda di autotrasporti nei tre mesi successivi al corso per la patente C e la CQC, come invece era richiesto nelle disposizioni precedenti. Quanto alle modalità, siamo in attesa del regolamento attuativo che dovrebbe arrivare a giorni, per chiarire se occorra rivolgersi alla piattaforma del ministero delle Infrastrutture, se con Spid o meno, ecc…